La cena tra amici, un compleanno, altre occasioni particolari. Per organizzare il menu con zero pensieri e zero (o quasi) sprechi di cibo, viene in aiuto la nuova tendenza delle consegne a domicilio: i servizi che consegnano gli ingredienti già nelle giuste dosi per la ricetta che hai scelto di cucinare, in modo da ridurre gli avanzi e risparmiare CO2. Secondo la Food and Agriculture Organization, infatti, i rifiuti alimentari creano un inquinamento da anidride carbonica equivalente all’8% circa delle emissioni totali di gas a effetto serra prodotte dall’uomo. Questo perché per ogni chilo di cibo prodotto vengono rilasciati 4,5 kg di CO2 nell’atmosfera.
Filiera corta per ricette italiane e straniere
Tra i più noti c’è HelloFresh, in Italia da ottobre. Selezioni le ricette disponibili ogni settimana, che variano in base alla stagionalità; il servizio fa la spesa per te, prediligendo fornitori locali per accorciare la filiera e abbassare le emissioni di CO2 (per quelle prodotte, l’azienda investe in progetti di compensazione del carbonio, come quelli di salvaguardia delle foreste), e te la porta a casa. Le ricette, per due o quattro persone, sono italiane e internazionali, suddivise in carne e pesce, famiglia, vegetariano e conta calorie. Nella confezione con gli ingredienti pre-dosati c’è la scheda illustrata con l’esecuzione della ricetta, disponibile anche online. Il servizio, presente dal Nord Italia fino alla Campania, prevede un abbonamento settimanale di consegna, che può essere cancellato e riattivato in qualsiasi momento: tre ricette a settimana per due persone costano 36 euro, più 5,99 di spedizione.
Ingredienti pre-porzionati per piatti tipici regionali
My Cooking Box, invece, è il cofanetto a domicilio con tutti gli ingredienti pre-porzionati, che permette di preparare piatti tipici regionali o proposte gourmet. Dalle busiate siciliane con salsa di pomodoro ciliegino (18 euro) al risotto con crema di barbabietola e foglia d’oro (30 euro), alla cena pugliese (28 euro), tutti per due persone. Spedizione in tutta Italia gratuita sopra i 50 euro.
Frutta e verdura brutta, ma buona
Per i contorni, la soluzione antispreco è Babaco Market che consegna a casa frutta e verdura di stagione, scartate da negozi e grande distribuzione perché presentano difetti visivi (ortaggi troppo piccoli, troppo grandi) che non influiscono sul sapore. Consente di risparmiare fino al 30% rispetto al negozio. La box più piccola, da sei chilogrammi, costa 19 euro, escluse spese di spedizione. Presente nel Nord Italia.
Dal mio articolo su Natural Style
Credito foto in apertura: Visual Stories || Micheile/Unsplash
.